Newsletter Cartacee
È uscito il numero 8 di ERE dedicato a “Sindacato e ricerca: un rapporto complicato e vitale”.

Il tema proposto in queste pagine fornisce spunti per individuare gli ambiti del rilancio di tale rapporto. Se si parte dall'analisi della realtà della nostra penisola, il confronto fra sindacato e ricerca si presenta da subito problematico, ma si tratta anche di un percorso che dagli anni '80 ha perso forza, di fronte a un sindacato messo alla prova dalla frammentazione del lavoro e dalla perdita di contatto col mondo dei saperi. Idiversi studi qui presentati sottolineano come i sindacati siano diventati meno centrali nella vita sociale: recuperare autonomia significa da un lato riappropriarsi di uno spazio politico, ma implica, dall’altro, un rapporto vivo e fluido con la ricerca. L’autonomia scientifica di quest’ultima deve essere, a sua volta, rifondata ogni giorno su nuove basi, attraverso la messa in discussione dei saperi consolidati e una costante riflessione critica.

In questo numero:
  • Gli iscritti allo Spi: I caratteri, l’identità, l’organizzazione
  • Seminario Ires-Gramsci: Lavoro e Capitale 5 ottobre - 23 novembre Via Mentana, 2 (Bo)
  • Le autorità pubbliche e le ristrutturazioni aziendali
  • L’osservatorio regionale dell’economia e del lavoro
  • Tony Judt, Guasto è il mondo Laterza, Bari, 2011
Allegati:
FileDescrizioneAnno
Scarica questo file (Diario di Bordo n_24.pdf)Diario di Bordo N24Download2011-09
Altri articoli...