Area tematica: | Non categorizzato | ||||
---|---|---|---|---|---|
Anno: | 2009 | ||||
Tipo di pubblicazione: | Materiali Ires ER | ||||
Autori: | Carlo Fontani; Annamaria Raimondi; Luca Rossi; Stefano Tugnoli | ||||
Indirizzo: | Bologna | Istituzione: | IRES Emilia-Romagna | ||
Tipo di pubblicazione: | Materiali Ires | ||||
Abstract: | |||||
Le attività di formazione qui descritte si sono svolte negli ultimi mesi del 2008 e il primo semestre del 2009, cioè proprio nel pieno della crisi. Lo strumento di finanziamento utilizzato è stato quello dell’Avviso 1/2007 di Fondimpresa. In parallelo, nello stesso periodo, altre imprese hanno fatto formazione con l’altro strumento di Fondimpresa, il Conto Formazione, promuovendo Piani formativi aziendali. Le imprese e i lavoratori hanno partecipato, e continuano a farlo, in un numero elevato ad entrambi gli strumenti.
Dimostrando così interesse per le attività erogate e la convinzione che la ripresa sia possibile e che occorra quindi essere pronti a ripartire con maggiori conoscenze e competenze. Infatti, la formazione costituisce un vero e proprio investimento sulle persone, sulle attività future ed anche una delle più concrete ed efficaci politiche attive del lavoro. Mentre vengono attuati gli interventi di sostegno del reddito, varati a livello nazionale e sui quali segnatamente la Regione Emilia-Romagna è impegnata, per far fronte alle condizioni difficili di molti lavoratori, sono state attivate, parallelamente, iniziative formative per irrobustire il patrimonio di professionalità dei lavoratori. |
|||||
Testo completo:
![]() |