| Area tematica: | Politiche e relazioni industriali | ||||
|---|---|---|---|---|---|
| Anno: | 2020 | ||||
| Tipo di pubblicazione: | Materiali Ires ER | ||||
| Parola chiave: | contrattazione secondo livello bologna | ||||
| Autori: | Daniela Freddi; Stefano Tugnoli | ||||
| Indirizzo: | Bologna | Istituzione: | Ires ER | ||
| Abstract: | |||||
Nel presente lavoro vengono analizzati 212 contratti di secondo livello di natura acquisitiva siglati nell'area metropolitana di Bologna nel biennio 2018-2019. Dopo la prima edizione che esaminava gli accordi relativi al triennio 2015-2017, questo aggiornamento adotta la medesima metodologia e consente di tracciare alcune tendenze evolutive della contrattazione di secondo livello  dell'area bolognese. 
Nel complesso, nei cinque anni compresi tra il 2015 e il 2019, contraddistinti prevalentemente da un buon andamento economico ed occupazionale, la contrattazione è divenuta più articolata, pervasiva e dinamica, estendendo diritti e tutele in tutte le principali aree tematiche analizzate. Il rapporto contiene un focus sulla contrattazione di genere e alcuni elementi qualitativi relativi all'impatto della pandemia da Covid-19 sull'attività sindacale e contrattuale.  | 	
	|||||
| 
	         Testo completo:  
			
		 				
	 Contrattazione integrativa Bologna_Rapporto_2020_DEF.pdf | |||||


Contrattazione integrativa Bologna_Rapporto_2020_DEF.pdf