Dal 2008 Ires Emilia-Romagna svolge monitoraggi sull’attività di formazione continua finanziata nella nostra Regione nell’ambito dei Fondi Interprofessionali di natura negoziale. Tali attività sono funzionali a rendere fruibile alle parti sociali regionali un quadro esaustivo dell’effettivo impatto quantitativo e qualitativo dell’attività formativa sulle Imprese e sui lavoratori emiliano romagnoli. L'area tematica Formazione continua si occupa di politiche europee, nazionali e regionali nell'ambito della formazione quale elemento centrale degli obiettivi stabiliti dalla strategia di Lisbona. Tali  attività sono funzionali a rendere fruibile un quadro dell’effettivo  impatto quantitativo e qualitativo dell’attività formativa sulle Imprese  e sui lavoratori a partire dal livello regionale, fruibili anche in  termini comparativi più ampi con particolare attenzione alla ricostruzione dei processi dal basso. 
Modalità di intervento: 
  | 
|


Dal 2008 Ires Emilia-Romagna svolge monitoraggi sull’attività di formazione continua finanziata nella nostra Regione nell’ambito dei Fondi Interprofessionali di natura negoziale. Tali attività sono funzionali a rendere fruibile alle parti sociali regionali un quadro esaustivo dell’effettivo impatto quantitativo e qualitativo dell’attività formativa sulle Imprese e sui lavoratori emiliano romagnoli.