Research Area: Politics and industrial relations
Year: 2011
Type of Publication: Technical Report
Authors: Davide Dazzi; Gianluca De Angelis; Daniele Dieci; Daniela Freddi; Francesco Garibaldo; Alessandro Grandi; Loris Lugli; Antonio Ori; Marco Sassatelli; Giovanni Tani; Volker Telljohann
Address: Bologna Institution: IRES Emilia-Romagna
Type of Publication: Materiali Ires
Note:
Ricerca commissionata dalla Regione Emilia-Romagna, Assessorato alle Attività Produttive a cura di IRES Emilia-Romagna
Abstract:
Il progetto di ricerca Innolap - Innovazione, Lavoro e Partecipazione - si inserisce nell’ambito della più ampia azione di coordinamento denominata Work-In-Net, condotta a livello europeo tra le attività dello Spazio Europeo della Ricerca del 7° Programma Quadro, che vede coinvolta la Regione Emilia-Romagna. L’azione Work-in-Net, finalizzata all’analisi e disseminazione di informazioni sulle attività nazionali esistenti in tema di innovazioni inerenti al lavoro, è stata avviata con lo scopo di aumentare la conoscenza disponibile sul tema della relazione tra il livello di coinvolgimento e partecipazione dei lavoratori e la dinamicità innovativa e competitività delle imprese. Tale tema, da lungo esplorato nella letteratura di riferimento, rimane tuttavia ancora aperto ed attuale, in particolare in considerazione delle gravi ripercussioni della crisi economico-finanziaria scaturita nel 2008 e non ancora pienamente conclusa. La crisi infatti, che ha colpito tutte le economie industrializzate, ha messo nuovamente in discussione la sostenibilità del modello di sviluppo diffusosi negli ultimi anni e ha portato a ripensare i processi che sottendono tale modello, in particolare la governance dell’impresa, i modelli manageriali applicati e dunque, i livelli di coinvolgimento e responsabilizzazione della forza lavoro nei processi aziendali, sia decisionali che operativi. In linea con questo quadro, il progetto Innolap è stato sviluppato con l’obiettivo di fornire un’analisi di modelli di organizzazione del lavoro e di gestione aziendale particolarmente efficaci per quanto riguarda la partecipazione, il coinvolgimento e la motivazione del lavoro nel sostenere la dinamicità, l’innovazione e l’efficienza delle imprese, anche in relazione al loro ambiente circostante. Per perseguire tale finalità, sono stati selezionati ed analizzati tre casi aziendali che per alcune caratteristiche fondamentali possono essere considerati da un lato rappresentativi della realtà economica regionale e dall’altro portatori di azioni strategiche di eccellenza, che possano essere comprese e diffuse all’interno del più ampio sistema produttivo.
Full text: Innolap.pdf