Research Area: Politics and industrial relations
Year: 1989
Type of Publication: Book
Keywords: Economie locali, economia regionale
Authors: Massimo Ricottilli
Publisher: Franco Angeli Editor: Franco Angeli
Series: Ires: Cgil - Istituto di ricerche economiche e sociali Address: Roma
Edition: 1
ISBN: 9788820434434
Abstract:
Lo studio che viene presentato indaga sulla capacità innovativa delle imprese della Regione Emilia Romagna produttrici di macchine utensili e impianti e macchinari per l'industria alimentare. L'oggetto analitico è il progresso tecnico generato dall'attività delle imprese. Lo strumento di indagine utilizzato è un modello pensato per l'analisi di interi sistemi economici. L'applicazione di un modello macroeconomico, che per ragioni di sintesi può essere chiamato il circolo virtuoso della produttività, ad un contesto micro non è impropria. Essa verifica nei luoghi dove concretamente avviene il processo innovativo, ,cioè nelle imprese, la validità dei nessi analitici che costituiscono il modello. Per questo motivo, esso è stato «tradotto» in un questionario le cui parti rappresentano altrettanti punti e legami dell'analisi teorica. La scelta di settori che producono macchine non è casuale. Essa rispecchia l'idea classica che il settore dei mezzi di produzione, inteso in senso lato, è il luogo dove si pongono le basi per la crescita della produttività complessiva del sistema economico. La ricerca indaga sull'organizzazione produttiva, sul legame fondamentale con gli utilizzatori, sui modi, i protagonisti e l'intensità dell'investimento innovativo in rapporto alla forza di mercato delle imprese e della posizione che vi occupano. Essa ha il carattere di un esperimento. I risultati confermano che il processo innovativo, il progresso tecnico generato dalle imprese, è un processo endogeno all'attività economica. Massimo Ricottilli è professore associato di economia politica e membro del Dipartimento di scienze economiche dell'Università di Bologna. t autore di alcuni saggi sulla teoria della crescita e sui problemi dello sviluppo. Si occupa attualmente dì teoria e politica dello sviluppo economico e del ruolo che il progresso tecnico svolge nel processo di crescita.